
Qui la fonte:
https://www.campiaperti.org/2023/03/27/intergalattica-genuino-clandestino-14-15-16-aprile-2023/
tenete conto che essendo una rete che organizza, può essere che sul sito del nodo locale: Campiaperti, ci siano le novità più aggiornate.
Ecco il programma, aggiornato alle riunioni del 31marzo :)
Venerdì:
Nuova Casa del Popolo di Ponticelli, via Ponticelli 43 Malalbergo (BO)
- dalle 14.00: accoglienza alla Casona
- 16.30: Convergenza contadina, agroecologica e solidale – incontro allargato tra realtà che
si occupano di sovranità alimentare
- 19:00: laboratorio musicale per tradurre e riscrivere il brano “Paysannes, paysans”
- 20.30: cena condivisa autogestita (porta quello che vorresti trovare)
- 21.30: concerto con “Fragole e Tempesta”, musiche e balli popolari
Sabato:
Nuova Casa del Popolo di Ponticelli, via Ponticelli 43 Malalbergo (BO)
Spazio relazioni
09.00:
Fare in comune un sistema alimentare – Il percorso politico verso la sovranità
alimentare per promuovere un’economia autodeterminata e socio-ecologica.
11.00:
Comunicazione e decostruzione nelle reti contadine – Riprendiamo il discorso per
costruire spazi e modalità realmente de-patriarcali nel nostro vivere. Quali buone pratiche
esistono all’interno delle nostre reti? Che bisogni abbiamo?
Tavoli di lavoro
Ore 10.00:
- Apicoltura
- Frutticoltura
- Erboristeria/canapa
- Panificazione
- Orticoltura
- Coltivare biodiversità: tavolo sui miscugli di cereali, ci saranno Giovanni Dinelli, Antonio Lo Fiego, Stefania Grando e Salvatore Ceccarelli. Dalle 10.30 parleremo con Giovanni Dinelli e Antonio Lo Fiego di come poter costituire e autogestire una popolazione di miscuglio di cereali, di come scambiare il seme tra contadin@, di aspetti normativi e legislazione sulle popolazioni evolutive… Dalle 11.30 Con Stefania Grando e Salvatore Ceccarelli, ci addentreremo nel mondo delle popolazioni evolutive, teoria e pratica. A conclusione del tavolo, abbiamo pensato di confluire col tavolo pane e con contadine e contadini che vorranno portare semi dei loro cereali, per formare il miscuglio intergalattico, già avviato durante lo scambio semi a Fienze!
- Comunicazione: Incontro di coordinamento comunicativo tra reti. Come rete di reti GC non pratica una “redazione di comunicazione centrale”, ma la pubblicazione sul sito è mestiere diffuso, allargato. Gli strumenti che utilizziamo come GC sono perlopiù software libero ed hosting non commerciale ed affine ai nostri obiettivi politici! In una metafora: cerchiamo di coltivare sementi libere su terre digitali collettivizzate. Per proporre, integrare e leggere l’intero programma del tavolo comunicazione: https://pad.riseup.net/p/tavolocomunicazionegcaprile2023-keep
13.00: Pranzo
Tavoli di lavoro
15:00:
•
Spazio relazioni –
Come sarebbe se… stessimo meglio insieme? – La facilitazione dei gruppi come strumento trasformativo.
•
GC Prima Linea – Esperienze di GC ai mercati, in piazza o su strada. Racconti di repressione, controlli ricevuti, risvolti [il]legali nel portare GC su suolo pubblico. Delibere regionali sulla trasformazione casalinga di produzioni contadine. Opportunità,
strategie, rivendicazioni, resistenze, cavilli.
•
Spacci popolari e logistica autogestita – reti di logistica partecipata svolta da
attiviste/i:
– prefinanziamento e pre-acquisti per sostenibilità economica dello spaccio e
supporto anticipato alle realtà produttive
– magazzini diffusi nei vari nodi della rete
– racconti di esperienze di empori solidali, cooperative alimentari ed altre forme di
commercializzazione del cibo e possibili interscambi con gli spacci popolari
autogestiti
•
Reti di mutuo soccorso – Strumenti economici all’interno dei nodi, esperienza di cassa di
resistenza e solidarietà.
•
Garanzia partecipata: “Garanzia Partecipata, si? Cos’è? Come la mettiamo in
pratica. Scambi di esperienze sul sistema di Garanzia partecipata applicata o
sognata.
•
Economie differenti, tra sostenibilità contadina e diritto al cibo. La costruzione
partecipata di prezzi equi.
•
Facciamoci Spazio! Azioni e percorsi per una città di tutt
•
Aggiornamento del manifesto di Genuino Clandestino: Cosa intendiamo per
autodeterminazione o autonomia delle comunità in relazione all’agroecologia ?
Esiste una interconnessione fra autodeterminazione e agroecologia e in che modo
la possiamo definire ?
https://pad.riseup.net/p/Autodeterminazione_GC
18.00:
Cerchio di aggiornamento dalle reti e proposte operative dai tavoli di lavoro
20.30: cena
22.00: concerto dei Bolognina Roots Family
Domenica:
@Bologna
Grande mercato in un luogo simbolico per la città. Rimanete aggiornat su
www.genuinoclandestino.it!
- Dalle 10.00 mercato contadino delle realtà nazionali della rete Genuino Clandestino
- 11:00: laboratorio su compost e analisi dei suoli al microscopio (portate i vostri compost)
- 12:00: interventi dai movimenti: GKN, Comitato NoPassante, Les Soulevements de la
Terre e altre realtà.
Musica con:
DJ Daitone vinylset
Banda Roncati
Durante tutto il mercato diretta di RadioSpore e Radio Contado
Banchetti informativi di progetti correlati:
Manomettere, autocostruzioni e documentazioni di piccola scala
https://manomettere.noblogs.org/
Ofpcina, laboratorio di riparazioni elettriche/elettroniche assistite
http://ofpcina.net/